Petra Marmi

Pietre Naturali – ITALIA

Ricerca, Estrazione, Distribuzione

info@petracave.it (+39) 011 988 73 70

La pietra che vince il tempo: Pietra Forte Ocra

Petra dispone di cave di pietra ricercate e particolarmente richieste dal mercato. Tra i materiali più estratti è possibile trovare la Pietra forte ocra, particolarmente resistente e dal basso assorbimento.
Questa, chiamata anche Pietraforte, è una pietra arenaria a grana sottile, utilizzata da secoli per la costruzione di ponti, costruzioni civili o religiose, e molto altro.
La città di Firenze, ad esempio, presenta moltissime costruzioni in pietra forte ocra, tra cui il Ponte Vecchio, la facciata di Palazzo Pitti o i capitelli di Santa Maria del Fiore.

Come impiegare la Pietra Forte Ocra?

A differenza delle altre pietre appartenenti alla famiglia, predisposte allo sgretolamento, questa pietra arenaria risulta compatta ed uniforme; priva di difetti, buchi o vene. Oltre che per il bel colore, un marrone ocra con sfumature tono su tono, la Pietra forte ocra è apprezzata per la sua caratteristica principale: la resistenza e la durabilità nel tempo. Questo tratto infatti, la rende ideale nella realizzazione di opere architettoniche, ma soprattutto per il rivestimento o la pavimentazione di esterni ed interni, per le facciate, le soglie, i davanzali, e per i bordi piscina.

Questa pietra è consigliata quindi per costruzioni importanti, e molto spesso viene abbinata ad altre rocce naturali, come la pietra serena che, con un colore grigio delicato, si presta molto bene dal punto di vista cromatico.

Nonostante siano cambiati i canoni estetici ed i modi di lavorazione e impiego della pietra, questa continua ad essere tra le più richieste del mercato. I Paesi europei quali: Germania, Regno Unito, Austria e Svizzera e gli stati Americani di: California, Arizona, Mexico e Texas, sono i principali acquirenti di questa pietra arenaria per la realizzazione di architetture affascinanti, resistenti, e soprattutto sostenibili.

Cosa offrono le cave italiane Petra?

Petra dispone di un grande magazzino con blocchi e lastre in Pietra forte ocra nella città di Carrara, Verona e Torino.

Le lastre hanno una dimensione di circa 240/320 x 120/280 centimetri, con spessore variabile in base a richieste e necessità di impiego.
Petra vanta un team specializzato di esperti, in grado di seguire progetti e finiture su richiesta dei clienti.

La Pietra forte si presta particolarmente bene a lavori quali:

  • Sabbiatura;
  • Spazzolatura;
  • Levigatura.

pietraforte ocra: il colore di firenze

Questa pietra arenaria si accosta alle nostre vecchie costruzioni in maniera notevole, adattandosi perfettamente alla tendenza storica di molte regioni italiane. 

Vieni a trovarci presso il nostro show room di San Benigno Canavese in provincia di Torino e scopri la Pietra Forte Ocra in tutte le sue finiture di superficie.

Palazzo Vecchio, piazza della signoria - Firenze

Le nostre realizzazioni 

Palazzo Rucellai – Firenze 

                                                                                                           Seguici su instagram e Facebook

Post a Comment