Petra Marmi

Pietre Naturali – ITALIA

Ricerca, Estrazione, Distribuzione

info@petracave.it (+39) 011 988 73 70

CUBETTI | Arredo Urbano

La Petra produce e distribuisce a prezzi competitivi prodotti da Arredo Urbano. Dispone di un ampio magazzino di Cubetti, Binderi, Cordoli retti e curvi. pezzi speciali come Caditoie, canalette, volta testa, lastre. Inoltre, su richiesta, Fontane e Fioriere.

Grazie alle loro capacità estetiche, la loro resistenza e adattabilità, si rivelano ottimali per la pavimentazione degli spazi urbani e privati. Come marciapiedi, cortili, piazze, viale residenziali, sagrati e parcheggi. Si utilizzano nell’ambito di progetti di riqualificazione per la valorizzazione del contesto storico-architettonico. Disponibili in diversi materiali: Granito, Diorite e Pietra di Luserna

I cubetti si presentano compatti, in blocchi non lamellari. Ottenuti per spaccatura meccanica di tutte le facce.

Queste caratteristiche garantiscono la inalterabilità nel tempo, infatti sia la corrosione e gli agenti atmosferici, sia il passaggio di traffico pesante non li alterano minimamente. Garantiscono, inoltre, una camminata sicura anche in caso di pioggia e neve.

La superficie superiore (la faccia di calpestio) è a piano naturale di cava. Mentre i 4 lati e la base sono totalmente grezzi, a spacco. Si producono maggiormente in dimensioni 6/8 cm e 8/10 cm per uso carrabile e 4/6 cm per uso pedonale.

Richiedi il nostro catalogo e il nostro listino prezzi su info@petracave.it o contattaci al 011 988 73 70

 

 

I Cubetti nelle Piazze Italiane

Da sempre utilizzati nelle piazze italiane. Esempio di inalterabilità nel tempo è la celebre Piazza Navona a Roma con i suoi sampietrini.

La scelta di utilizzare i cubetti per le pavimentazione da esterno delle numerose piazze del nostro Paese, deriva dall’elevata resistenza di questo materiale nei confronti degli agenti atmosferici. Comprendendo i forti surriscaldamenti dovuti alla radiazione solare e le basse temperature invernali. Secondariamente, il porfido, come la diorite o il granito producono un impatto estetico molto apprezzato per i loro colori varabili.

La posa dei cubetti in porfido/diorite/granito/sampietrini/bolognini.. è effettuata normalmente a mano su sottofondo in sabbia seguendo due modalità principali: la posa ad archi e la posa a linee parallele (“a filari”), in cui i cubetti presentano una testa quadrata 10/10 ed uno spessore medio di 4/6 o 8/10 centimetri.

Nelle Piazze italiane si riscontrano tuttavia numerose varianti di posa alle due modalità principali. Particolarmente apprezzate sono le pose ad “archi contrastanti”, a “coda di pavone”, a “cerchi concentrici”, ad onde.. ecct. E’ evidente che maggiore è la complessità del disegno finale che si vuole ottenere e tanto più laborioso sarà il lavoro di progettazione alla posa.

 

Pavimentazione in cubetti – Piazza Navona – Roma

 Pavimentazione in cubetti – Piazza di Spagna- Roma

Leggi l’intero articolo di focus-om: http://www.vicenzanews.it/it/territorio/focus-on/focus-on-l-uso-del-porfido-nelle-piazze-italiane

 

Post a Comment